ANNO 2021

DIDATTICA INTERNA

(Aggiungi gli eventi al tuo calendario cliccando su https://goo.gl/qVovUe)

I video e le iniziative divulgative promosse dal Dottorato di Ricerca in Chemistry and Biology dell'Università del Piemonte Orientale presso il DiSIT di Alessandria (https://www.disit.uniupo.it/it) sono visualizzabile sul canale YouTube UPO Dottorato di Ricerca in Chemistry and Biology.

Modelli computazionali per molecole e macromolecole
Prof. Maurizio Cossi

1 CFU

Verranno illustrate le principali tecniche di calcolo usate per la modellizzione di sistemi molecolari e macromolecolari, a partire da una descrizione atomistica. Le tecniche si basano su principi di Meccanica Quantistica e Classica, e saranno presentate in modo operativo, per illustrarne le potenzialità applicative più che le basi teoriche. Uno degli obiettivi è aiutare a scegliere quale tipo di modello può aiutare a intepretare i diversi dati sperimentali, e a valutare l'affidabilità dei risultati teorici.

Principi di Green Chemistry
Prof.ssa Valentina Gianotti

1 CFU

In questo corso verranno presentati I dodici Principi della green chemistry.  Partendo dall'esperienza degli studenti verranno analizzati casi studio estrapolando i punti critici e i possibili miglioramenti in ottica "Green Chemistry".

Metal-based drugs fighting cancer: chemotherapy, radiotherapy and radiodiagnostics
Prof.ssa Elisabetta Gabano

0.5 CFU

I farmaci a base di metalli sono complessi metallici che esercitano la loro attività farmacologica per reazione con biomolecole nella cellula, principalmente proteine e DNA. Solitamente, questi composti esprimono la loro attività biologica perdendo uno o più leganti e reagendo con le molecole bersaglio nella cellula, compromettendo così la loro funzione. Al contrario, per i composti radioattivi utilizzati per la diagnosi di malattie, è generalmente richiesta una mancanza di reattività chimica. Oltre ad essere utilizzati per diagnosticare la malattia, alcuni complessi radioattivi che emettono forti radiazioni possono essere utilizzati per la radioterapia. Questo corso fornirà una breve panoramica dei farmaci a base di metalli impiegati come agenti antitumorali e dei radionuclidi utilizzati in terapia e diagnostica.Questo breve corso segue “Who's afraid of the Big Bad Metal? A bioinorganic (but not only) view of the metal toxicity”; i due moduli sono correlati ma separati e possono essere frequentati in modo indipendente.

Chi ha paura del Big Bad Metal? Una visione bioinorganica (ma non solo) della tossicità del metallo
Prof. Mauro Ravera

0.5 CFU

Lo scopo di questo mini-corso in 2 lezioni è di introdurre gli studenti ai concetti fondamentali sulla tossicità dei metalli e sulla loro disintossicazione, principalmente da un punto di vista bioinorganico. Programma provvisorio: la chimica bio- e inorganica dei metalli (quando sono o quando diventano tossici); racconti con protagonisti metalli tossici (alluminio, cromo, piombo, cadmio, mercurio, arsenico, ecc.); chelazione dei metalli in medicina (leganti per metalli, trattamenti in caso di avvelenamento da metalli pesanti, malattie del ferro, malattie del rame, somministrazione di metalli in caso di carenze). Questo breve corso sarà seguito e completato da "Metal-based drugs fighting cancer: chemotherapy, radiotherapy and radiodiagnostics"; i due moduli sono correlati ma separati e possono essere frequentati in modo indipendente.Lo scopo di questo mini-corso in 2 lezioni è di introdurre gli studenti ai concetti fondamentali sulla tossicità dei metalli e sulla loro disintossicazione, principalmente da un punto di vista bioinorganico. Programma provvisorio: la chimica bio- e inorganica dei metalli (quando sono o quando diventano tossici); racconti con protagonisti metalli tossici (alluminio, cromo, piombo, cadmio, mercurio, arsenico, ecc.); chelazione dei metalli in medicina (leganti per metalli, trattamenti in caso di avvelenamento da metalli pesanti, malattie del ferro, malattie del rame, somministrazione di metalli in caso di carenze). Questo breve corso sarà seguito e completato da "Metal-based drugs fighting cancer: chemotherapy, radiotherapy and radiodiagnostics"; i due moduli sono correlati ma separati e possono essere frequentati in modo indipendente.

Imaging Raman: accoppiamento di microscopia ottica ad informazioni chimiche
Prof. Enrico Boccaleri

0.5 CFU

La spettroscopia Raman è una tecnica analitica potente e versatile. Le sue caratteristiche principali sono: i) la qualità delle informazioni di tipo chimicochimiche, analoghe alla spettroscopia vibrazionale a infrarossi; ii) la possibilità di utilizzare contenitori e ottiche trasparenti alla luce visibile (fondamentalmente vetro comune);iii) possibilità di raccogliere spettri anche su campioni ricchi di acqua o anche in soluzione.Queste caratteristiche sono sfruttate al meglio nell'applicazione della spettroscopia Raman alla microscopia ottica  combinata anche con la mappatura 2/3D e l'analisi dell'immagine. Questa integrazione permette l'acquisizione di un numero di spettri molto elevato con risoluzione laterale sub-micrometrica e anche con configurazione ottica confocale, la classificazione e la restituzione di una mappa di distribuzione chimica 2-D del campione.Il workshop comprende una formazione sui fondamenti della tecnica, i requisiti sperimentali e una parte di case studies pratici sullo strumento.

Il 17 Obiettivo per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per gli scienziati
Prof. Enrico Boccaleri

0.5 CFU

La sostenibilità è un'esigenza urgente e diffusa per tutte le attività umane, e la necessità di affrontare i problemi emergenti del cambiamento climatico e del fabbisogno di risorse coinvolge pesantemente i campi della Chimica e della Biologia.Nel 2015 i Paesi delle Nazioni Unite hanno condiviso una roadmap per raggiungere quegli obiettivi che possono permettersi un futuro potenzialmente sostenibile per gli abitanti della Terra dal 2030 in poi; i 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) in cui è organizzata l'Agenda sono i pilastri su cui devono fondarsi la ricerca e lo sviluppo, la produzione industriale, le politiche sociali e la governance.In questa lezione si lavorerà per focalizzare i 17 SDG sulla base dei principali argomenti della ricerca nelle aree della Chimica e della Biologia.

Il gusto di Proust per la Madeleine
La vita è anche una questione di sapori e profumi
Prof.ssa Simona Martinotti

0.5 CFU

L'olfatto è il più misterioso dei sensi, quello di cui conosciamo meno, quello che influenza il nostro inconscio più intensamente. Una parte di cervello proiettato nel mondo esterno, un senso “prossimale e distale” che è indispensabile per avvertire il mondo sia da lontano (il profumo della brezza marina), sia dall’interno del corpo (insieme al gusto).

L’origine della vita: dalla generazione spontanea alle biotecnologie
Prof. Elia Ranzato

0.5 CFU

La vita è un puzzle, irrisolto ed estremamente complesso. Noi viaggeremo attraverso le principali tappe che hanno portato alla multiforme esplosione della vita sul nostro pianeta, attraverso la competizione e cooperazione nel plasmare le «infinite forme bellissime e meravigliose» di cui parla Charles Darwin.

Caratterizzazione di nanoparticelle inorganiche e ibride organiche-inorganiche tramite approccio multi-tecnica
Prof. Fabio Carniato

1 CFU

Negli ultimi anni, le nanoparticelle inorganiche e ibride hanno attratto sempre più forte interesse da parte della comunità scientifica, trovando largo impiego in numerosi ambiti tecnologici, quali la nanomedicina, la catalisi eterogenea, le batterie, ecc. Tuttavia, la complessità chimica di tali nanosistemi richiede un approccio multi-tecnica multidisciplinare necessario alla comprensione degli aspetti strutturali, morfologici e di superficie che caratterizzano tali materiali. Nell’ambito di questo corso verranno pertanto presentate alcune basi teoriche di diverse tecniche spettroscopiche (analisi superficiale, spettroscopia di fluorescenza, NMR) e rilassometriche ed il loro utilizzo in diversi casi studio. 

Biopolimeri e bioplastiche: la panacea per i nostri mali ambientali?
Prof.ssa Katia Sparnacci

1 CFU

Le materie plastiche sono parte integrante della nostra vita moderna. Svolgono un ruolo essenziale nella produzione, protezione e commercializzazione di prodotti di alta qualità in quasi tutti i segmenti di mercato. Tuttavia, la domanda sempre crescente di plastica sta provocando l'esaurimento delle risorse naturali come il petrolio e l'accumulo di rifiuti nell'ambiente. Di conseguenza, lo sviluppo di plastiche efficienti e contemporaneamente rispettose dell'ambiente è una necessità sempre più impellente.Le bioplastiche, cioè plastiche da fonti rinnovabili, biodegradabili o entrambe, hanno proprietà simili alle plastiche convenzionali ma offrono ulteriori vantaggi, come un ridotto impatto ambientale, migliori funzionalità o opzioni aggiuntive di gestione dei rifiuti, come il riciclaggio organico.In questo corso verranno affrontati vari aspetti del complesso mondo delle bioplastiche, tra cui biodegradazione, compostaggio e riciclaggio.

Didattica della chimica
Prof.ssa Elisabetta Gabano

3 CFU

Corso della Laurea Magistrale in Scienze chimiche, aperto a dottorandi e insegnanti di Chimica/Scienze, con la finalità di individuare strategie didattiche fondate sul coinvolgimento dello studente come soggetto attivo e dialogante, sfruttando il confronto tra docenti in servizio e laureandi/dottorandi intenzionati ad intraprendere la carriera di insegnante sulle problematiche connesse con il processo di insegnamento/apprendimento della Chimica nella scuola e nell’università.